Risarcimento Danni Epatite C

L’epatite C è un’infezione virale che colpisce il fegato, causandone l’infiammazione. La malattia può essere contratta attraverso il contatto con sangue infetto, l’uso di droghe iniettabili, trasfusioni di sangue contaminato e, in rari casi, il contatto sessuale. Sebbene i trattamenti per l’epatite C siano in genere sicuri ed efficaci, possono insorgere complicanze e danni per il paziente. In certi casi, se vi sono stati errori o negligenze, il paziente potrebbe avere la possibilità di richiedere un risarcimento per i danni subiti.

Controindicazioni intervento per l'Epatite C

Prima di iniziare il trattamento per l’epatite C, il paziente deve essere valutato attentamente dal medico per stabilire la sua idoneità al trattamento. Il medico considererà fattori quali la gravità dell’infezione, la presenza di altre patologie e la salute generale del paziente. In alcuni casi, il trattamento potrebbe essere sconsigliato, ad esempio per donne incinte o che allattano, pazienti con gravi problemi epatici oltre all’epatite C, o individui con specifiche allergie o intolleranze ai farmaci utilizzati per l’epatite C.

Problematiche e complicanze legate all' Epatite C

Nonostante la terapia per l’epatite C sia solitamente sicura, possono verificarsi complicanze. Le più comuni includono reazioni avverse ai farmaci, peggioramento della funzione epatica e, in rari casi, evoluzione verso cirrosi o cancro al fegato. Queste complicanze possono causare dolore, disagio e altri sintomi, e spesso richiedono un trattamento immediato.

Responsabilità medica

Il medico che prescrive e gestisce il trattamento per l’epatite C ha il dovere di informare il paziente sui rischi del trattamento e sulle possibili complicanze. In caso di danni subiti a seguito del trattamento, se dimostrati errori o negligenze, il medico potrebbe essere chiamato a rispondere di tali danni.

Richiedi un risarcimento del danno per l'Epatite C con Periplo Familiare

Se hai subito un danno a seguito di un trattamento per l’epatite C e ritieni che ci siano state negligenze, potresti avere la possibilità di richiedere un risarcimento del danno. Per farlo, puoi contattare Periplo Familiare, uno studio legale specializzato in responsabilità medica. I nostri avvocati esperti ti assisteranno nel processo di richiesta di risarcimento, aiutandoti a ottenere il giusto riconoscimento possibile.

Di seguito la lista di alcuni casi interessanti dei quali si è occupata la nostra Associazione

Infettivologia

Caso Davide

Risarcimento: € 1.150.000,00

Nel 1969, Davide era solo un bambino quando viene ricoverato per una semplice appendicectomia.

Durante l’intervento, si rendono necessarie delle trasfusioni di sangue e di plasma purtroppo successivamente risultate infette dal virus HCV e HIV. Tra la fine degli Ottanta e l’inizio dei Novanta, migliaia di persone come Davide vengono infettate tramite la trasfusione di sangue ed emoderivati infetti e non preventivamente controllati, come da protocollo.

Nel 2004, all’età di 35 anni, Davide muore per numerose complicanze dovute a un sistema immunitario gravemente compromesso.

Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | SitemapPrivacy Policy & Cookies Policy

Powered by MGvision - Designed by The Sign Society

Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
SitemapPrivacy Policy & Cookies Policy

Powered by MGvision
Designed by The Sign Society