L’infettivologia è la scienza che studia, cura ed esegue i trattamenti relativi alle malattie infettive causate da agenti patogeni come batteri, virus, parassiti o funghi che, proliferando nell’organismo, possono danneggiare la salute. I casi più frequenti di errori medici riguardano la mancata diagnosi delle infezioni del sito chirurgico a seguito di intervento, le infezioni nosocomiali acquisite all’interno di una struttura sanitaria, come la sepsi causata da errata profilassi chirurgica, oppure un’errata terapia antibiotica delle infezioni contratte.
L’associazione Periplo Familiare si impegna nella difesa dei pazienti che hanno subito danni a causa di errori medici in neurochirurgia. Con un team di avvocati specializzati in malasanità e medici esperti, offriamo consulenza e assistenza legale completa e personalizzata per affrontare casi di errori medici in neurochirurgia. Il nostro obiettivo è assicurare che i pazienti ricevano il giusto risarcimento danni per le sofferenze subite a seguito di interventi chirurgici complicati.
Deficit deambulatorio e paresi da errore diagnostico
La signora Gabriella, di 54 anni, si reca al Pronto Soccorso per un forte mal di testa accompagnato da vertigini, gonfiore e un’evidente difficoltà nel muovere la bocca. Qui le viene riferito trattarsi di una semplice paralisi da freddo e le prescrivono delle sedute di magnetoterapia.
Dopo 3-4 giorni, la situazione peggiora: ai sintomi già accusati da Gabriella si aggiungono anche frequenti attacchi di vomito e difficoltà nel compiere anche i più semplici movimenti.
La signora viene quindi portata d’urgenza presso un altro Ospedale dove i sanitari arrivano alla diagnosi corretta di herpes zoster e meningite. Gabriella viene immediatamente sottoposta a terapia e a un lungo e complesso ricovero durato più di tre mesi. Sono stati necessari ulteriori cinque mesi, tra riabilitazione e fisioterapia, prima che la signora potesse recuperare una seppur minima autonomia.
DANNO SUBITO
In sede di primo pronto soccorso, l’errore diagnostico ha favorito il protrarsi dell’infezione che, proliferando, ha avuto un terribile impatto nella vita della signora.
Gabriella ha riportato danni permanenti consistenti in un grave deficit deambulatorio, una vistosa paresi facciale e una conseguente e importante sindrome ansioso-depressiva.
RISARCIMENTO
Si è proceduto in prima istanza al raggiungimento di un bonario componimento con la controparte. Non avendo avuto seguito, si è reso necessario intentare un giudizio nei confronti della Struttura sanitaria che si è concluso con una sentenza favorevole del Tribunale che ha riconosciuto alla signora Gabriella un risarcimento di circa € 285.000,00.
Nel 1969, Davide era solo un bambino quando viene ricoverato per una semplice appendicectomia.
Durante l’intervento, si rendono necessarie delle trasfusioni di sangue e di plasma purtroppo successivamente risultate infette dal virus HCV e HIV. Tra la fine degli Ottanta e l’inizio dei Novanta, migliaia di persone come Davide vengono infettate tramite la trasfusione di sangue ed emoderivati infetti e non preventivamente controllati, come da protocollo.
Nel 2004, all’età di 35 anni, Davide muore per numerose complicanze dovute a un sistema immunitario gravemente compromesso.
DANNO SUBITO
In seguito alla trasfusione di sangue infetto, il calvario fisico e psicologico vissuto da Davide è stato lento e inesorabile. Anche per i familiari, la vicenda è stata segnata, oltre che da un profondo dolore, da un senso di impotenza. Sono infatti dovuti trascorrere diversi anni dalla perdita del proprio caro affinché la sorella e la mamma di Davide prendessero in mano la vicenda alla ricerca di giustizia.
RISARCIMENTO
Dopo un percorso piuttosto lungo e faticoso, si è giunti alla sentenza che ha riconosciuto la piena responsabilità del Ministero della Salute per la mancanza dei controlli dovuti sulle sacche di sangue trasfuso; sentenza onorata, e solo a seguito di proposizione di ricorso di ottemperanza, con liquidazione a favore dei familiari della somma di € 1.150,000,00.
Di seguito abbiamo riportato alcuni degli errori medici più comuni, clicca sull’area medica di tuo interesse per scoprire quali sono i danni associati e qual è il giusto risarcimento che potresti ottenere.
Vuoi ricevere una consulenza per danni causati da errori medici? Condividi con noi la tua storia.
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision - Designed by The Sign Society
Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
Sitemap | Privacy Policy & Cookies Policy
Powered by MGvision
Designed by The Sign Society