Si parla tanto di isolamento e poco di dipendenze, ma come si coniuga la reclusione con l’astinenza? C’è qualcuno che se ne occupa con terapie online, la nuova frontiera della medicina in forma digitale. L’emergenza sanitaria e sociale che stiamo vivendo, i cui effetti drammatici sono ben noti a tutti, sta portando alla luce anche […]
Leggi di piùIn Francia, in una sola settimana, per non gravare sulle strutture sanitarie, la popolazione ha fatto ricorso alla telemedicina richiedendo ben 486.369 teleconsulti. La Francia, come l’Italia, sta cercando di fronteggiare al meglio l’emergenza sanitaria Coronavirus. Anche qui, la maggior preoccupazione è la tenuta del sistema sanitario nazionale. Il ministro della Sanità Olivier Véran ha […]
Leggi di piùCon il decreto #iorestoacasa, vedere un medico per monitorare il proprio stato di salute è diventato complicato. Ma la telemedicina può esserci di aiuto. Il nostro paese sta vivendo un’emergenza sanitaria senza precedenti per la diffusione del cosiddetto Coronavirus. La telemedicina, così come lo smart-working sono, ad oggi, strumenti cruciali per limitare il contatto interpersonale […]
Leggi di piùNasce la piattaforma online che raccoglie in tempo reale i giudizi dei pazienti sui servizi ricevuti in ospedale. Il progetto, partito prima in Toscana poi in Veneto, sta dando i primi risultati. Pensate ad una sorta di “consulente”, o per dirla in termini tecnici, un hospital advisor che, in tempo reale, avverte i direttori […]
Leggi di piùDopo aver rivoluzionato il commercio, Amazon si appresta a trasformare anche l’accesso alle cure mediche. Molti saranno i vantaggi così come i rischi. Anche se non se ne parla molto, la nuova ambizione di Amazon sembra essere quella di espandersi nella telemedicina, farmacia e assicurazione sanitaria attraverso un sistema connesso che utilizza l’intelligenza artificiale. […]
Leggi di piùL’utilizzo dei Sistemi di supporto decisionale computerizzati (SSDC) possono ridurre gli errori prescrittivi dei medici, potenziale causa di rischio in ambito ospedaliero. Uno studio clinico condotto in Italia ha rivelato il potenziale dei sistemi di supporto decisionale computerizzati (SSDC) nella riduzione di errori di diagnostica e di prescrizione. Questa la principale evidenza mostrata dallo studio […]
Leggi di piùGrazie all’intelligenza artificiale, le tracce che lasciamo mentre navighiamo nel web possono essere raccolte e analizzate a fini medico-diagnostici. Ogni volta che interagiamo in, con qualunque tipo di dispositivo, lasciamo delle “tracce digitali”. Oramai non è più un segreto: la maggior parte dei nostri comportamenti lascia dietro di sé delle informazioni su di noi. Da […]
Leggi di più