Archivio

Scopri di più

Quali sono le conseguenze e possibili danni di una errata valutazione preoperatoria Quando ci si deve sottoporre a un intervento chirurgico programmato, la prassi prevede che l’operazione sia preceduta da una fase preparatoria nel corso della quale l’equipe medica si confronta e valuta la necessità di richiedere ulteriori accertamenti preliminari, allo scopo di minimizzare i […]

Leggi di più

Quali diritti ha il paziente in caso di perforazione intestinale durante un intervento? Con il termine perforazione gastrointestinale si intende la formazione di un foro in qualsiasi parte del tratto della parete intestinale. Si tratta di una condizione abbastanza grave, in quanto possono fuoriuscire cibi, succhi gastrici e altri contenuti intestinali, riversandosi nell’addome o, se […]

Leggi di più

Parto e distocia di spalla: cosa fare in caso di danni al neonato? Tra le varie complicanze che possono insorgere durante il parto, la distocia di spalla nel neonato è una delle più frequenti. La distocia si verifica durante un parto vaginale interessando nella maggior parte dei casi una sola spalla del bambino o, in […]

Leggi di più

Cosa fare in caso di danni da ablazione della fibrillazione atriale L’ablazione della fibrillazione atriale è una procedura endoscopica che consiste nell’eseguire delle lesioni controllate sul tessuto del miocardio per isolare alcune aree da cui hanno origine delle aritmie cardiache, ovvero delle alterazioni del battito del cuore. Si ricorre a tale procedura per il trattamento […]

Leggi di più

In quali casi è possibile chiedere un risarcimento per la lesione del nervo sciatico La lesione del nervo sciatico è una condizione che può essere molto dolorosa e anche invalidante. Il nervo sciatico è la radice nervosa più lunga e più grande che si trova nel corpo umano, inizia nella parte inferiore della schiena e […]

Leggi di più

Quando le aderenze intestinali post intervento sono conseguenza della tecnica chirurgica? Le aderenze addominali sono delle bende di tessuto che si creano fra le strutture degli organi all’interno dell’addome. Tali organi sono caratterizzati da una superficie liscia che permette loro di scivolare quando il corpo si muove, tuttavia, in caso di aderenze, si creano dei […]

Leggi di più

Quali possono essere le conseguenze derivanti da errori in terapia farmacologica L’utilizzo non corretto dei farmaci può determinare reazioni avverse lievi o causare conseguenze gravi per i pazienti che si sottopongono alle cure. Solitamente, si tratta di errori evitabili grazie alla formazione del personale sanitario, alla chiarezza dei bugiardini e alla corretta comunicazione tra tutti […]

Leggi di più

Quando è possibile chiedere un risarcimento per l’amputazione del piede diabetico? L’amputazione del piede diabetico o dell’arto sotto il ginocchio, è un evento che porta alla disabilità del paziente e che, in determinati casi, non può essere evitato. A questo tipo di intervento così invasivo si ricorre a causa di traumi o malattie vascolari, in […]

Leggi di più

Cosa fare in caso di errore durante un intervento di cataratta Ogni anno moltissime persone si sottopongono a intervento di cataratta, una patologia oculare che porta all’opacizzazione del cristallino, rendendo difficile la messa a fuoco. La procedura chirurgica prevede la rimozione del cristallino opacizzato e, al suo posto, l’inserimento di una lente oculare, chiamata anche […]

Leggi di più

In quali casi si configura la responsabilità civile e penale del medico? Un peggioramento della salute del paziente causato da errori, omissioni o anche da comportamenti errati del medico può far insorgere una responsabilità professionale del sanitario che si differenzia in base all’evento che ha causato il danno. L’ordinamento giuridico italiano prevede, infatti, due tipologie […]

Leggi di più

Calcolo del danno biologico

Raccontaci il tuo caso e scopri quale risarcimento potresti ottenere in base agli altri casi, simili al tuo, che abbiamo affrontato durante i nostri 27 anni di esperienza.

Scarica la Guida ai tuoi diritti

Tutto quello che bisogna sapere a proposito degli errori medici

Scarica la guida
Scarica Ora

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

Raccontaci il tuo caso

Compila il form e spiegaci cosa è accaduto. Ti ricontatteremo al più presto per approfondire il tuo caso e fornirti assistenza.

Invia la tua
richiesta

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.