Archivio

Scopri di più

Come accertare la responsabilità per le infezioni alle protesi contratte presso un centro di riabilitazione Una delle complicanze maggiormente temute nell’ambito della chirurgia protesica è il manifestarsi di infezioni alle protesi di anca, ginocchio, caviglia o spalla. Per “infezioni alle protesi” si intende la presenza all’interno dell’articolazione di un microrganismo patogeno la cui incidenza varia […]

Leggi di più

Paralisi delle corde vocali e danno biologico: quando si può chiedere un risarcimento Cosa succede se, a seguito di un’operazione, si manifesta una paralisi delle corde vocali? Si può parlare di danno biologico? È questa la domanda che si pongono molti i pazienti che, purtroppo, si trovano a dover affrontare questa conseguenza post-intervento. L’orientamento della […]

Leggi di più

Risarcimento in caso di anestesia generale e intubazione: quando è possibile? Anestesia generale e intubazione endotracheale sono procedure strettamente correlate. Quando un paziente viene sottoposto ad anestesia generale, e viene quindi addormentato, si procede con la manovra di posizionamento del tubo endotracheale nelle vie aeree. La procedura è necessaria perché la somministrazione di alcuni farmaci […]

Leggi di più

Quali possono essere le conseguenze di un dosaggio sbagliato di ossitocina nel parto L’ossitocina un ormone di natura proteica che viene prodotto naturalmente e che ha effetti sulla mammella e sull’utero. L’ossitocina nel parto viene prodotta dal corpo in grande quantità perché interviene durante il travaglio provocando le contrazioni delle fibrocellule muscolari lisce uterine, allo […]

Leggi di più

Problemi respiratori dopo rinoplastica: ecco come chiedere il risarcimento del danno subito La rinoplastica è un intervento chirurgico finalizzato a correggere la forma del naso ai fini estetici o in presenza di problemi di respirazione. L’intervento viene eseguito in base alle necessità del paziente e può prevedere la modifica del setto, che sarebbe la parte […]

Leggi di più

Qual è la differenza tra imperizia, imprudenza e negligenza e perché è importante Negli episodi di malasanità, la natura negligente, imprudente o imperita del comportamento colposo dei medici o del personale sanitario, può rappresentare la causa della responsabilità di reati anche gravi. Queste condotte, pur diverse nella loro natura, possono infatti portare a lesioni colpose, […]

Leggi di più

In quali casi è possibile richiedere un risarcimento per frattura al femore? La frattura del femore è una delle conseguenze più comuni in caso di incidenti ed è anche un evento che si verifica spesso, specie nelle persone anziane, in caso di caduta accidentale. Il femore si trova nella coscia ed è l’osso più lungo […]

Leggi di più

Quando si configura la responsabilità medica in caso di sovradosaggio farmaci? Le reazioni all’assunzione e, ancor di più, al sovradosaggio dei farmaci possono essere particolarmente dannose per il paziente e, nei casi più gravi, arrivare ad essere anche letali. Per scongiurare il rischio di tossicità, il medico incaricato di scegliere tra due o più farmaci, […]

Leggi di più

Qual è il tempo massimo di attesa al pronto soccorso e quando si configura un danno risarcibile? Un incidente, un malore improvviso, l’aggravarsi di una patologia: i motivi che spingono le persone a recarsi d’urgenza presso un ospedale possono essere diversi e in base a questi viene regolamentato il sistema di accoglienza che tiene conto […]

Leggi di più

Come dimostrare un ritardo diagnostico in oncologia e ottenere un risarcimento I casi di malasanità in ambito oncologico sono purtroppo molto frequenti. Non mancano infatti i casi in cui, a seguito di esami di controllo o di prevenzione, venga comunicata erroneamente la presenza di problematiche gravi o, al contrario, venga omessa la diagnosi di patologie […]

Leggi di più

Calcolo del danno biologico

Raccontaci il tuo caso e scopri quale risarcimento potresti ottenere in base agli altri casi, simili al tuo, che abbiamo affrontato durante i nostri 27 anni di esperienza.

Scarica la Guida ai tuoi diritti

Tutto quello che bisogna sapere a proposito degli errori medici

Scarica la guida
Scarica Ora

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

Raccontaci il tuo caso

Compila il form e spiegaci cosa è accaduto. Ti ricontatteremo al più presto per approfondire il tuo caso e fornirti assistenza.

Invia la tua
richiesta

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.