Mancato consenso informato: quando e perché può essere motivo di risarcimento? Ogni paziente ha il diritto di conoscere pro e contro di tutte le terapie che vengono proposte dal medico per garantire il suo ritorno in salute o per aiutarlo a convivere con una patologia. Troppo spesso invece questo diritto viene disatteso a causa di […]
Leggi di piùCosa fare in caso di danni da antibiotici: cause possibili e diritto al risarcimento Nel corso degli anni, la diffusione degli antibiotici ha permesso alla medicina di curare numerose malattie, aumentando le prospettive di sopravvivenza e migliorando significativamente la qualità della vita dell’uomo. L’indiscussa efficacia terapeutica di questi farmaci è però oggi messa in dubbio […]
Leggi di piùIn quali casi è possibile chiedere un risarcimento danni per morte in ospedale Un tuo familiare è deceduto durante una degenza e pensi che l’accaduto sia legato a errore medico o mancanza di cure adeguate? Se così fosse, potresti avere diritto a un risarcimento danni per morte in ospedale. I decessi in corsia sono all’ordine […]
Leggi di piùIn quali casi si esegue il parto indotto e quali sono i rischi per la mamma e per il bambino Il parto indotto è una pratica medica che prevede l’induzione del travaglio per mezzo di metodi artificiali. La decisione viene presa dal medico per far fronte a situazioni come gravidanze oltre il limite, patologie materne […]
Leggi di piùQuando c’è correlazione tra asportazione della milza e danno biologico e come dimostrarlo L’intervento chirurgico di asportazione della milza si chiama splenectomia e viene preso in considerazione se l’organo ha subito gravi traumi, oppure in caso di compromessa funzionalità. L’intervento si rende necessario in condizioni di urgenza in caso di rottura della milza, al fine […]
Leggi di piùErrori a seguito di un’operazione per aneurisma addominale: i rischi da conoscere L’aneurisma addominale si verifica quando vi è una dilatazione anomala dell’aorta, l’arteria che va dal torace all’addome. Si può parlare di aneurisma quando la dilatazione permanente registra un incremento del diametro di almeno il 50%. Tale condizione non è mai da sottovalutare, perché […]
Leggi di piùCosa fare in caso di interventi di chirurgia estetica sbagliati e a chi rivolgersi Sempre più persone si sottopongono a interventi di chirurgia estetica allo scopo di correggere delle limitazioni funzionali o per sentirsi meglio con il proprio corpo. Sebbene si tratta di operazioni che ormai vengono considerate di routine, e quindi altamente sicure e […]
Leggi di piùQuando è possibile richiedere un risarcimento per infertilità provocata da errore medico? Una condizione di infertilità post intervento può essere il presupposto per richiedere un risarcimento danni? Come sempre accade in ambito medico-legale, la risposta a questa domanda dipende dal caso specifico: se ad esempio, una paziente viene sottoposta a un intervento di isterectomia per […]
Leggi di piùErrori in chirurgia estetica e risarcimento per danni psicologici È possibile chiedere un risarcimento dei danni psicologici in seguito a una procedura di chirurgia estetica sbagliata? Le persone si sottopongono a interventi di chirurgia estetica sia per ragioni legate al proprio aspetto che per motivi funzionali. A prescindere da quale sia la motivazione, però, ogni […]
Leggi di piùConseguenze di una mancata diagnosi di appendicite e diritto al risarcimento L’appendice è un organo molto piccolo del corpo umano che non svolge una particolare funzione per l’organismo, ma che è facilmente soggetto a infiammazioni che possono causare nel paziente conseguenze anche gravi come infezioni e ascessi. Tale infiammazione, nota come appendicite, è una delle […]
Leggi di più