Un blog sempre aggiornato sulle vicende di malasanità
In quali casi è possibile richiedere un risarcimento danni per negligenza medica La negligenza medica rappresenta una delle forme di colpa professionale sanitaria e si configura come la violazione di regole di comportamento, non strettamente tecniche, che l’adempimento dei doveri professionali avrebbe imposto. Secondo la giurisprudenza, sono considerate condotte negligenti: – L’omissione di visite dirette […]
Leggi di piùCome si arriva a una diagnosi di embolia polmonare e come riconoscere un errore del medico L’embolia polmonare si manifesta quando una o più arterie del polmone vengono ostruite da una piccola massa di materiale solido (embolo) che circola nel sangue. Nella maggior parte dei casi l’embolo responsabile dell’ostruzione è un coagulo di sangue che […]
Leggi di piùDiagnosi errata o tardiva di carcinoma ovarico: in quali casi si può chiedere un risarcimento danni Il carcinoma ovarico è un tumore maligno che aggredisce le ovaie femminili. Poiché questi organi sono formati da più tessuti, la massa tumorale può formarsi su diverse tipologie di cellule, sviluppandosi di conseguenza in forma più o meno grave […]
Leggi di piùQuando è previsto il risarcimento per una blefaroplastica non riuscita La blefaroplastica è un intervento di chirurgia estetica finalizzato a correggere difetti funzionali o estetici delle palpebre. L’operazione può interessare le palpebre superiori, inferiori o entrambe, può prevedere la rimozione della pelle in eccesso e talvolta anche del muscolo orbitale. L’obiettivo è migliorare l’aspetto complessivo […]
Leggi di piùQuali sono le conseguenze per il paziente in caso di mancata diagnosi aneurisma L’aneurisma è una dilatazione anomala che può interessare tutta o parte della parete di un vaso sanguigno, formando una sacca (sacciforme) o separando le pareti dei vasi (dissezione). Il tratto di parete colpito dall’aneurisma viene indebolito e rischia di rompersi dando luogo […]
Leggi di piùCome comportarsi in seguito ad un’operazione di chirurgia bariatrica andata male Nella definizione di chirurgia bariatrica rientrano un insieme di interventi per le persone che soffrono di obesità, sia quelli finalizzati a rimuovere il tessuto adiposo che risulta in eccesso, sia quelli finalizzati alla cura delle patologie associate a questa condizione. Gli interventi bariatrici possono […]
Leggi di piùPerdita visus e danno biologico: come far valere i propri diritti e a chi rivolgersi L’intervento di cataratta prevede la sostituzione del cristallino naturale con uno artificiale. Si interviene in questo modo quando il cristallino naturale risulta opacizzato e rende impossibile mettere a fuoco le immagini sulla retina. Sebbene si tratti di un intervento considerato […]
Leggi di piùQuando si può richiedere il risarcimento danni per infezione post-operatoria Gli ospedali sono luoghi dedicati alle cure e alla convalescenza dei pazienti, ma a volte possono diventare anche focolai di virus e batteri che si diffondono rapidamente e attaccano i pazienti, già debilitati da una operazione chirurgica o in uno stato di salute molto debole. […]
Leggi di piùQuando si configura il danno da omessa diagnosi e come ottenere un risarcimento Tra i casi di malasanità imputabili a un comportamento dei sanitari rientra anche la ritardata o l’omessa diagnosi di una patologia o di una condizione fisica, la quale, essendo ignorata, causa al paziente danni fisici o psicologici. Il danno da omessa diagnosi […]
Leggi di piùRisarcimento danni per negligenza medica: come accertare le responsabilità del sanitario Un errore medico che penalizza la salute del paziente: in quali casi è possibile richiedere un risarcimento danni per negligenza medica? La fattispecie della negligenza medica si configura nel momento in cui un sanitario assume un comportamento non rispettoso degli standard di competenza e […]
Leggi di più