Costretto a rivolgersi privatamente ma risarcito: la storia di Salvatore

Scopri di più
sanità pubblica e privata

La scelta tra sanità pubblica e privata è spesso dettata dall’esigenza di ricevere cure urgenti

Capita purtroppo molto spesso che i cittadini si trovino nelle condizioni di dover scegliere tra sanità pubblica e privata, spinti dall’esigenza di ricevere cure nel minor tempo possibile.

I pronto soccorso sono quasi sempre intasati e al limite del collasso, i pazienti devono attendere anche diverse ore prima di riuscire ad essere visitati a causa della carenza di personale medico che non riesce a soddisfare la richiesta dell’utenza.

Lo stesso vale per gli esami e le visite mediche che nei casi più eclatanti possono essere effettuati pubblicamente solo a distanza di mesi, se non di anni, a discapito dei pazienti affetti da condizioni gravi che non hanno altra scelta che rivolgersi alla sanità privata in Italia.

Le conseguenze di questa situazione sono preoccupanti. Tra sanità pubblica e privata sussistono infatti delle differenze importanti, specialmente in termini di impegno economico. Le prestazioni mediche offerte dai privati hanno costi che per alcune persone possono essere insostenibili, proprio per questo molti scelgono di attendere la visita presso qualche struttura pubblica, aggravando le condizioni mediche da cui sono affetti.

Eppure le cure urgenti dovrebbero essere garantite a tutti, ma questo non accade sempre, come nel caso di Salvatore, che si rivolge a noi di Periplo Familiare per avere giustizia.

Questa è la sua storia.

Costretto a scegliere tra sanità pubblica e privata per ricevere cure urgenti: il caso di Salvatore

Gli eventi risalgono al 3 settembre del 2004. Salvatore si sta preparando per un pranzo in famiglia ma non si sente bene. Mentre si sta vestendo la sua  vista si annebbia, accusa un forte malessere e chiede alla moglie e ai figli di portarlo in ospedale.

Nessuno perde tempo e subito tutti si recano con grande preoccupazione presso un grande ospedale romano. Durante il controllo al pronto soccorso, Salvatore perde conoscenza e viene trasferito in stato comatoso in un altro grande ospedale. L’indicazione dei medici è quella di un intervento d’urgenza. Non si può aspettare, Salvatore deve essere operato immediatamente.

Il personale medico del nuovo ospedale, ricevuta l’allerta, comunica ai familiari di aver trasportato Salvatore in sala operatoria. Finalmente si può tirare un sospiro di sollievo, Salvatore è stato preso in carico dai medici. Ma in realtà Salvatore non è in sala operatoria: medici e infermieri sono occupati in un altro caso di maggior urgenza. Nessuno apre un’altra sala per intervenire. Nessuno si occupa di lui. Salvatore resta in attesa e le sue condizioni iniziano a peggiorare.

La moglie e i figli decidono di chiamare un neurochirurgo privato che si rende disponibile a un intervento d’urgenza. Così Salvatore viene trasferito e operato in una clinica privata. Questa volta l’intervento viene eseguito: Salvatore è fuori pericolo. 

Come abbiamo aiutato Salvatore ad avere giustizia

La sanità privata in Italia si è rivelata una risorsa necessaria per salvare la vita di Salvatore, ma a caro prezzo: per il suo intervento, eseguito in condizioni di urgenza, Salvatore ha dovuto pagare ben 20.000 euro.

Pur comprendendo la necessità di rispettare l’elenco delle urgenze scandito dal triage del pronto soccorso, se Salvatore non fosse stato operato presso la sanità privata probabilmente non sarebbe sopravvissuto. Anche lui aveva diritto a ricevere cure in tempi brevi.

Il percorso verso il risarcimento è stato piuttosto lungo. L’Azienda Ospedaliera ha sempre negato la restituzione della somma versata dalla famiglia alla clinica privata. Solo dopo essere andati a giudizio, nel 2018, è stata riconosciuta la risarcibilità del danno e pertanto l’ospedale è stato condannato a restituire quanto corrisposto dal paziente per l’intervento presso la clinica privata, ovvero una somma pari a 20.000 euro.

Avvalendoci del nostro staff medico-legale, noi di Periplo Familiare abbiamo accompagnato Salvatore e la sua famiglia in questa lunga battaglia legale, sostenendoli anche dal punto di vista morale.

Se anche tu sei stato vittima di un caso di malasanità e hai subito le conseguenze di un errore medico, noi di Periplo Familiare siamo pronti a sostenerti: siamo la prima associazione a tutela delle vittime di malasanità in Italia.

Contattaci per prenotare una consulenza gratuita!

 

Categorie:Casi di Errori Medici

Calcolo del danno biologico

Raccontaci il tuo caso e scopri quale risarcimento potresti ottenere in base agli altri casi, simili al tuo, che abbiamo affrontato durante i nostri 27 anni di esperienza.

Scarica la Guida ai tuoi diritti

Tutto quello che bisogna sapere a proposito degli errori medici

Scarica la guida
Scarica Ora

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.

Raccontaci il tuo caso

Compila il form e spiegaci cosa è accaduto. Ti ricontatteremo al più presto per approfondire il tuo caso e fornirti assistenza.

Invia la tua
richiesta

Siamo spiacenti, ci sono problemi con l'invio del modulo.
Riprova più tardi.