Risarcimento Malasanità.

Al tuo fianco, per ottenere insieme la giustizia che meriti.

Se hai subito danni da errore medico,
noi sappiamo cosa fare per te.
Periplo Familiare è la prima e la più grande associazione italiana a tutela delle vittime di malasanità. Da oltre 30 anni ogni giorno mettiamo a servizio delle persone la nostra esperienza e la nostra competenza per difendere il diritto al risarcimento danni in caso di errore medico.
Oltre 50 professionisti, tra medici legali e avvocati,
specializzati in casi di malasanità
.
Siamo un'associazione e non uno studio legale: tuteliamo esclusivamente i tuoi interessi.
Abbiamo aiutato più di 5000 persone e famiglie ad ottenere il giusto risarcimento.

Periplo Familiare: il tuo supporto legale contro la malasanità.

La nostra Associazione nasce con un obiettivo preciso: tutelare chi ha subito danni a causa di errori medici, garantendogli il giusto risarcimento.

Abbiamo creato una rete di oltre 50 professionisti, composta da medici specialisti e da un team legale. Insieme portiamo avanti ogni controversia facendoci carico di tutti gli aspetti, per offrire ai nostri assistiti un supporto completo e multidisciplinare.

Siamo una associazione e non uno studio legale tradizionale: il nostro obiettivo primario è ottenere un accordo bonario attraverso la trattativa stragiudiziale. Per i nostri assistiti, questo significa tempi più brevi e maggiore certezza del risultato.

Grazie alla nostra esperienza e all’autorevolezza costruita nel tempo, siamo una realtà stimata e rispettata, la cui voce è ascoltata in tutti gli ambiti. Nel corso degli anni, il nostro metodo ha portato risultati tangibili, con risarcimenti importanti per chi si è rivolto a noi.

Se tu o un tuo familiare siete stati vittime di malasanità, puoi contare su di noi: valuteremo il tuo caso con attenzione e, se ci saranno le condizioni, faremo tutto il possibile per ottenere giustizia.

Un percorso chiaro e trasparente: ecco cosa faremo per te.

Sappiamo che ottenere giustizia significa molto più che individuare un colpevole.
Per questo non ci muoviamo alla ricerca di responsabilità a tutti i costi, ma analizziamo attentamente ogni situazione per capire se esistono davvero i presupposti per procedere. Se riterremo che non ci siano, te lo diremo con la massima trasparenza, nell’esclusivo interesse di evitarti inutili percorsi legali.
Raccontaci il tuo caso
Compila il modulo con domande e risposte guidate.
È il modo più semplice per fornirci tutte le informazioni necessarie. Oppure chiamaci al Numero Verde 800 21 07 08
Documentazione medica
Inviaci tutta la documentazione medica che ti verrà chiesta.
I nostri specialisti la esamineranno per compiere una valutazione accurata.
Consulenza gratuita
Effettueremo gratuitamente una consulenza medico legale, grazie alla quale avrai subito chiaro se ci sono i presupposti per procedere.
Procediamo
Se sussistono elementi di responsabilità nella condotta sanitaria, effettueremo verifiche medico-legali più approfondite e, se necessario, redigeremo una perizia con costi a nostro carico.
Oppure
Nessun procedimento
In assenza di elementi di responsabilità, ti riconsegneremo la documentazione senza alcuna spesa.
Trattativa
Inizieremo le trattative con il soggetto responsabile e/o con il suo assicuratore.
Risarcimento
Nel caso di giusta proposta risarcitoria, concluderemo il percorso con un accordo bonario. Solo a questo punto ti chiederemo il nostro compenso precedentemente pattuito.
Oppure
Si finisce in giudizio
Quando non siano riconosciute responsabilità da parte del soggetto indicato, o nel caso di offerta inadeguata, solo allora un nostro avvocato si occuperà dell’azione giudiziaria.
Sentenza
Se il giudizio si conclude positivamente con il giusto risarcimento, ti chiederemo il compenso precedentemente pattuito. Nel caso di sentenza sfavorevole, non percepiremo alcun compenso.
Raccontaci il tuo caso
Compila il modulo con domande e risposte guidate.
È il modo più semplice per fornirci tutte le informazioni necessarie. Oppure chiamaci al Numero Verde 800 21 07 08
Documentazione medica
Inviaci tutta la documentazione medica che ti verrà chiesta.
I nostri specialisti la esamineranno per compiere una valutazione accurata.
Consulenza gratuita
Effettueremo gratuitamente una consulenza medico legale, grazie alla quale avrai subito chiaro se ci sono i presupposti per procedere.
Nessun procedimento
In assenza di elementi di responsabilità, ti riconsegneremo la documentazione senza alcuna spesa.
Oppure
Procediamo
Se sussistono elementi di responsabilità nella condotta sanitaria, effettueremo verifiche medico-legali più approfondite e, se necessario, redigeremo una perizia con costi a nostro carico.
Risarcimento
Nel caso di giusta proposta risarcitoria, concluderemo il percorso con un accordo bonario. Solo a questo punto ti chiederemo il nostro compenso precedentemente pattuito.
Oppure
Si finisce in giudizio
Quando non siano riconosciute responsabilità da parte del soggetto indicato, o nel caso di offerta inadeguata, solo allora un nostro avvocato si occuperà dell’azione giudiziaria.
Sentenza
Se il giudizio si conclude positivamente con il giusto risarcimento, ti chiederemo il compenso precedentemente pattuito. Nel caso di sentenza sfavorevole, non percepiremo alcun compenso.

Scopri qual è il giusto risarcimento che potresti ottenere.

Gli errori medici più comuni.

I danni causati da malasanità e l’entità del risarcimento variano a seconda dell’ambito medico. Abbiamo raccolto alcuni dei più comuni e illustrato ciò che abbiamo ottenuto per i nostri assistiti. Clicca sull’area di tuo interesse e identifica il caso più vicino al tuo per scoprire quale risarcimento potresti ottenere anche tu.
Alcuni dei nostri casi più rilevanti, risolti con risarcimenti di grande valore.
Abbiamo già aiutato oltre 1840 persone e famiglie a ottenere il risarcimento che meritano.
Qui raccontiamo alcune delle storie per noi più significative: persone che abbiamo avuto l'opportunità di affiancare e che, grazie al nostro supporto, hanno ottenuto risarcimenti importanti.
Chirurgia Generale

Marco

Risarcimento: € 290.000

Marco, 49 anni, conviveva da tempo con una grave forma di obesità. Su indicazione del suo dietologo, aveva deciso di sottoporsi a un intervento di mini bypass gastrico, con la speranza di migliorare la propria salute e la propria qualità di vita. Per l’operazione chirurgica si era recato in una città distante dalla sua, affidandosi con fiducia a una struttura specialistica.

L’intervento, durato ben 13 ore e svolto in laparotomia, ha però avuto esiti drammatici. Dopo appena tre giorni, Marco è stato trasferito d’urgenza, in codice rosso, presso il pronto soccorso di un altro ospedale in condizioni gravissime, a causa dell’errata conduzione dell’intervento da parte dell’equipe medica.

Chirurgia Generale

Adele

Risarcimento: € 180.000

Nel settembre 2023, Adele si è sottoposta a un intervento di annessectomia laparoscopica per l’asportazione di alcune cisti ovariche. L’intervento, inizialmente considerato di routine, si è concluso con una dimissione frettolosa.

Tuttavia, a distanza di dieci giorni, Adele si è recata al pronto soccorso di un’altra struttura, lamentando forti dolori pelvici. Dopo gli accertamenti clinici, i medici le hanno diagnosticato una peritonite causata da una perforazione del retto, nella sua porzione prossimale. È stato quindi necessario intervenire nuovamente: nel novembre 2023 ha subito una resezione del colon e ha trascorso un lungo periodo in terapia intensiva. In questa fase ha sviluppato piaghe da decubito e, nel febbraio 2024, ha affrontato un terzo intervento per la ricanalizzazione intestinale.

Urologia

Andrea

Risarcimento: € 150.000

Nel marzo 2019, Andrea si è sottoposto a un intervento chirurgico per trattare un ingrossamento benigno della prostata.
Purtroppo, a causa della errata tecnica operatoria, in seguito ha subito un forte sanguinamento che ha reso necessari altri cinque interventi e un lungo ricovero di oltre un mese. A causa delle complicazioni, si sono formate delle fistole — tra la vescica e l’uretra e tra il colon e il retto — che hanno compromesso seriamente il normale funzionamento del suo corpo.

Nei mesi successivi, Andrea ha dovuto affrontare un lungo e difficile percorso. Ha vissuto per sette mesi con un catetere per urinare, per sei mesi con dei tubi che drenavano i reni, e per dieci mesi con una stomia, cioè un’apertura sull’addome per l’evacuazione intestinale.

Infettivologia

Davide

Risarcimento: € 1.150,000,00

Nel 1969, Davide era solo un bambino quando viene ricoverato per una semplice appendicectomia.

Durante l’intervento, si rendono necessarie delle trasfusioni di sangue e di plasma purtroppo successivamente risultate infette dal virus HCV e HIV. Tra la fine degli Ottanta e l’inizio dei Novanta, migliaia di persone come Davide vengono infettate tramite la trasfusione di sangue ed emoderivati infetti e non preventivamente controllati, come da protocollo.

Nel 2004, all’età di 35 anni, Davide muore per numerose complicanze dovute a un sistema immunitario gravemente compromesso.

Oncologia

Claudio

Risarcimento: € 225.000,00

Da circa due anni il signor Claudio, di 83 anni, si reca con regolarità presso il medesimo Ospedale a causa di una ferita che non si rimargina. I sanitari, conoscendo la sua patologia diabetica, effettuate le solite medicazioni, lo rimettono sempre al suo medico curante.

Dopo un esame diagnostico quella ferita non presa nella giusta considerazione, risulta essere un carcinoma squamoso. Il signor Claudio viene quindi sottoposto d’urgenza a un intervento di amputazione della gamba sinistra. L’operazione, però, non risulta sufficiente ad arrestare la malattia ormai degenerata a causa del grave ritardo diagnostico.
Dopo un anno di cure aggressive accompagnate da tanta sofferenza, il signor Claudio muore.

nEUROCHIRUGIA

Natalia

Risarcimento: € 135.000,00

Decesso per ritardo operativo

La signora Natalia, di 51 anni, è al lavoro quando accusa forti dolori alla testa con conseguente svenimento. Con l’arrivo del 118, viene trasportata al Pronto Soccorso di un vicino Ospedale dove le viene assegnato un codice verde con la diagnosi di sofferenza da cervicale.

A fronte del grave peggioramento delle condizioni che evidenziavano i segni di una criticità cerebrale, con intensi episodi di vomito, il neurochirurgo dispone l’esecuzione di una panangiografia urgente per emorragia cerebrale in atto. L’operazione, però, viene procrastinata dai sanitari i quali intervengono sulla rottura dell’aneurisma con un grave ritardo operativo. Dopo due giorni di coma, la signora Natalia decede.

Infettivologia

Walter

Risarcimento: € 730.000,00

Decesso per infezione post-operatoria

Il signor Walter, all’età di 79 anni, si sottopone ad intervento chirurgico di asportazione di glioblastoma. A seguito dell’operazione, perfettamente riuscita, insorge nel paziente una grave infezione polmonare causata dalla presenza di un batterio nosocomiale. Il paziente viene sottoposto a massiccia terapia antibiotica, che tuttavia non riesce ad evitare il peggioramento dello stato settico con compromissione degli organi vitali ed il successivo decesso del paziente.

Raccontaci la tua storia. Avrai subito risposte concrete.

Ogni storia merita ascolto e rispetto, condividi la tua con noi.

Effettueremo un’analisi approfondita per fornirti risposte concrete, illustrandoti le prospettive, i passi successivi e le strategie più efficaci per ottenere giustizia.

Il nostro impegno è fornirti una visione chiara del percorso da seguire, offrendoti una consulenza qualificata che va ben oltre il primo contatto.
Abbiamo sostenuto molte persone nel percorso verso il risarcimento.
Ecco cosa pensano di noi.
Periplo familiare è un’associazione seria, professionale e sempre disponibile. Seguono i casi con impegno e umanità, mi sono trovato bene lo consiglio.
Francesco Mimutillo
Un trattamento eccellente a partire dall’approccio, Il team si è dimostrato molto preparato e competente. Lo consiglio a chi purtroppo, come me, ha avuto familiari danneggiati dagli ospedali.
Gabriele Schiavi
Dopo 9 anni, considerate le lungaggini del percorso legale, si è conclusa, a favore mio e dei miei figli, la causa intentata per malasanità verso un ospedale. Li ringrazio per la loro competenza e la loro assistenza. Mi sono sentita supportata e aiutata in questo difficile percorso che, senza di loro, forse non sarei stata in grado di intraprendere. Mio marito Vincenzo, gran lavoratore, ha avuto un po' di giustizia. Ringrazio ancora di cuore. Simona Gaudenzi e figli.
Simona Gaudenzi
L'esperienza con l'associazione Periplo Familiare è stata a dir poco positiva. Colpito non solo dalla professionalità e dalla competenza ma dall'umanità e comprensione di tutti e segnatamente della dottoressa Francesca Piroso.
Gianfranco Macchia
Ringraziamo l'associazione per la loro professionalità ed i legali che hanno assistito con bravura e disponibilità, consigliamo vivamente la loro assistenza.
Tommaso di Vittorio
Nel nostro caso purtroppo non hanno potuto fare niente ma ringrazio lo staff per la gentilezza e la professionalità con la quale hanno valutato la nostra vicenda.
Maria Beatrice
Mi è stato illustrato in modo chiaro il percorso da seguire per verificare o meno la fattibilità della richiesta di risarcimento. Non ci sono state roboanti promesse di successo, c'è stata una confortante risposta di serietà, vi ringrazio molto per questo.
Rocco Tomasillo
Ho individuato l’associazione attraverso canali informatici dopo averne ascoltato la pubblicità via radio.Mi sono imbattuto in persone che con distintivo tratto di umanità hanno prima di tutto ascoltato e che successivamente mi hanno affiancato nel percorso giuridico.
Gianluca Gatto
Grazie a tutte queste meravigliose persone io e la mia famiglia siamo riusciti ad ottenere giustizia per mamma...deceduta a causa di malasanità. Persone competenti che ci hanno aiutato e seguito anche amorevolmente per ben 6 anni aiutandomi a portare avanti una battaglia che GRAZIE A LORO E AI LORO AVVOCATI HO VINTO.
Professionalità, umiltà, educazione e cordialità...Consiglio di appoggiarsi a loro con tutto il cuore come abbiamo fatto noi. GRAZIE.
Sonia Mallu
Io e la mia famiglia volevamo ringraziare tutto lo staff della Periplo grazie al loro sostegno alla loro forza abbiamo ottenuto giustizia per il nostro caro papà Grazie siete persone fantastiche! Non finiremo mai di dirlo GRAZIE di cuore.
Letizia Ciarpi
Persone meravigliose Cordiali e molta pazienza professionali grazie per tutta la vita.
Lidia Lidia
Un caso difficile il mio, ma sono stato trattato con la massima professionalità, disponibilità e gentilezza. Grazie a loro ho vinto la causa ottenendo un buon risarcimento economico. Per fortuna mi sono affidato a Periplo.
Leo Rossi

Approfondiamo insieme i tuoi diritti.

Nel nostro blog troverai notizie e approfondimenti su tutto ciò che riguarda la responsabilità medica e i diritti del paziente.
Un archivio sempre aggiornato per fornirti informazioni su come affrontare un caso di malasanità e ottenere il giusto risarcimento.
Il tuo browser non supporta SVG.
Da oltre 25 anni
sempre dalla tua parte

Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM) | C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002 | SitemapPrivacy Policy & Cookies Policy

Powered by MGvision - Designed by The Sign Society

Periplo Familiare - Via Germanico n.184, 00192 Roma (RM)
C.F: 96326770581 - P.IVA: 08269131002
SitemapPrivacy Policy & Cookies Policy

Powered by MGvision
Designed by The Sign Society